Votiamo questa sera gli “IO HO SEMPRE VOGLIA” alla finale di Sanremo Giovani!

310

 Dopo aver votato su Facebook, bisognera votare durante la serata solo da quando Gianni Morandi comunicherà il codice abbinato alla canzone INCREDIBILE e dichiarerà aperta la votazione.

Si potrà votare tramite televoto con sms o chiamata da numero fisso.
Ecco le modalità di voto!

E' POSSIBILE VOTARE FINO A 5 VOTI PER OGNI UTENZA

– CON SMS (47.222 scrivendo come oggetto del msg il numero di identificazione a loro abbinato)

O CHIAMATA DA FISSO (894.040 digitando dopo il messaggio pre-registrato il numero di identificazione a loro abbinato)

http://www.facebook.com/iohosemprevogliaofficial
http://twitter.com/#!/ihsvofficial

Clicca su leggi tutto per leggere con maggiori dettagli il regolamento

Estratto dal regolamento del Televoto del 62° Festival della Canzone Italiana)

4ª SERATA (venerdì 17 febbraio 2012)

Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni finaliste di SANREMOSOCIAL con sistema di votazione misto, giuria tecnica della "Sanremo Festival Orchestra" e pubblico attraverso il sistema del televoto, successivamente intervengono 2 (due) "golden share": una della giuria Radio e una del popolo della rete su Facebook.

GIURIA RADIO: per l’esercizio della propria golden share, ogni emittente radiofonica, potrà esprimere, per via telematica, una preferenza.

GIURIA POPOLO DELLA RETE: ogni utente di Facebook, registratosi mediante un apposito form, potrà esercitare la golden share votando l’artista GIOVANE preferito, a partire dal momento della comunicazione ufficiale dei 4 finalisti, nel corso della Seconda Serata di mercoledì 15 febbraio 2012 fino alle ore 17:00 di venerdì 17 febbraio 2012.

La "canzone-artista" più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti giovani di SANREMOSOCIAL.

VOTAZIONE MISTA: GIURIA TECNICA 50% + TELEVOTO 50%, a seguire 2 GOLDEN SHARE (i musicisti dell’orchestra e gli artisti del coro votano in forma anonima, esprimendo due preferenze; media delle posizioni nelle 2 "graduatorie", con peso del 50% per entrambe, per determinare la classifica della serata; in caso di ex-aequo tra due "canzoni-artisti" si farà riferimento alla "graduatoria" determinata dalla "Sanremo Festival Orchestra" e in caso di exaequo anche in quest’ultima graduatoria, si farà riferimento alla graduatoria determinata dal solo televoto; sulla graduatoria così determinata intervengono in successione "2 golden share": Giuria Radio e Giuria Facebook che, a maggioranza dei votanti, esprimono una preferenza unica; gli artisti scaleranno d’imperio una posizione per ogni "golden share" ricevuta; in caso di exaequo tra due o più "canzoni-artisti" della sezione SANREMOSOCIAL, in fase di esercizio della golden share della Giuria Radio e/o della Giuria Facebook si farà sempre riferimento alla "graduatoria" determinata dal voto della "Sanremo Festival Orchestra" e in caso di ex-aequo anche in quest’ultima graduatoria, si farà riferimento alla graduatoria determinata dal solo televoto).

COME SI VOTA

TELEVOTO DA FISSO

Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di TELECOM ITALIA SPA, EUTELIA, TELETU e WIND-INFOSTRADA e degli altri operatori che aderiranno all’iniziativa, mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni

cellulari, oppure da utenze fisse site all’Estero. Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.040 (otto,nove,quattro,zero,quattro,zero) per il TELEVOTO, attesa che il messaggio telefonico di risposta pre-registrato richieda di digitare il numero di identificazione della canzone scelta, e digitazione infine delle due cifre di cui tale numero di identificazione si compone.

TELEVOTO DA SMS

Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM (del Gruppo Telecom Italia S.p.A., in seguito TIM), WIND, VODAFONE e H3G (TRE) e POSTE MOBILE inviando un SMS con il numero di identificazione della canzone scelta al numero 47.222

(quattro,sette,due,due,due).

L’addebito verrà effettuato dall'operatore telefonico sul Conto Telefonico del proprio Cliente in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile.

Per ciascun SMS ricevuto per la conferma di voto e per ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario e dalla durata della chiamata) con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verranno addebitati i seguenti importi:

– per le chiamate da utenza fissa: € 1,01 IVA inclusa;

– per SMS inviati da utenze TIM, VODAFONE, WIND e POSTE MOBILE: € 1,00 IVA inclusa;

– per SMS inviati da utenze H3G: € 1,01 IVA inclusa.

L’utente paga soltanto i voti validi.

Il numero massimo di voti validi esprimibili da ogni utenza telefonica è di 5 (cinque) per ogni votazione (sessione di voto).

Nessun costo sarà addebitato nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente riceverà un messaggio gratuito di errore.

Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio.

Le telefonate e i messaggi pervenuti ai sistemi di conteggio dei voti al di fuori dell’arco temporale del televoto aperto sono automaticamente rifiutati dal sistema. Unico momento rilevante ai fini della tempestività della telefonata o del messaggio è quello di arrivo dell’espressione di voto nei

sistemi di raccolta dei gestori del Televoto, senza che mai possa rilevare il momento di inoltro anche ove possa aversi, come di norma può aversi nel caso dei messaggi via SMS, apprezzabile asincronia tra l’inoltro e la ricezione, talché le telefonate ed i messaggi pervenuti a destinazione

fuori tempo utile sono invalidi e inefficaci, anche se inoltrati in tempo utile, e pertanto non saranno oggetto di alcuna tariffazione.

Il servizio di televoto è riservato ai maggiorenni.

Il numero 894.040 è disabilitabile chiamando l’operatore telefonico.

Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità del televoto – quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico – e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione del Festival Sanremo 2012, è vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o

meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massimo di chiamate o SMS né da utenze che forniscono servizi di call center. Ai sensi dell’Art. 5 comma 4 del Regolamento approvato con Delibera n°38/11/CONS pubblicata GU n°33 del 10/2/2011, pena l’esclusione dei responsabili ai sensi dell’Art. 18 del Regolamento del Festival di Sanremo 2012.

La fornitura e l’espletamento del servizio di televoto per come disciplinato, previsto e regolato dalle presenti disposizioni è conforme a quanto stabilito dal decreto del Ministero delle Comunicazioni 2.03.2006, n. 145, avente ad oggetto "Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo". Inoltre il presente regolamento è approvato in ottemperanza alla Delibera Agcom n.38/11/CONS del 3 febbraio 2011, recante le norme in materia di trasparenza e efficacia del servizio di televoto.

Ai sensi di quanto previsto all’art. 4, comma 4 della delibera 38/11/CONS dell’AGCOM recante "Regolamento in materia di trasparenza e efficacia del servizio di televoto", un rappresentante delle associazioni di consumatori e utenti designato dal Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU) presenzierà a tutte le operazioni di televoto per tutta la durata del Festival di Sanremo 2012.

TUTELA DELLA PRIVACY

Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, rendiamo noto che con la partecipazione al televoto per "Festival di Sanremo 2012", l’utente presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali (ai sensi del D. Lgs. 196/2003) ai rispettivi gestori di Telefonia, che rimarranno ciascuno Titolare dei dati dei propri clienti, e che li tratterranno nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa (D. Lgs. 196/2003 e sue successive modifiche e/o integrazioni) per i soli fini connessi all’espletamento delle operazioni necessarie allo svolgimento dell’attività di voto e alle eventuali verifiche successive sulla regolarità della procedura. I dati dei partecipanti non saranno comunicati a terzi né diffusi, ad eccezione del personale incaricato allo svolgimento delle attività necessarie per le finalità di cui sopra. Il trattamento sarà effettuato con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza anche attraverso strumenti automatizzati.

Preso atto dell'informativa, con la partecipazione al Servizio (che avviene inviando un sms al numero 47.222), l'aderente presta il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali (ai sensi del D. Lgs. 196/03).

L’utente, in ogni momento, ha comunque la facoltà di esercitare tutti i diritti di accesso e degli altri diritti previsti dall'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) scrivendo rispettivamente a:

TELECOM Italia S.p.A. – Customer Care
V. di Torrerossa, 66 – 00100 Roma

VODAFONE Omnitel NV
Via Jervis, 13 – 10015 Ivrea

WIND Telecomunicazioni S.p.A.
Via C.G. Viola, 48 – 00148 Roma

H3G S.p.A.
Viale Leonardo da Vinci, 1 – 20100 Trezzano sul Naviglio (MI)

POSTE MOBILE S.p.A.
Via Aurelia, 866 – 00165 Roma

RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Viale Mazzini, 14 – 00147 Roma
e/o
Zodiak Active S.r.l.
Largo Adua 1, 24128 – Bergamo

SERVIZIO CLIENTI

Per la richiesta di ulteriori informazioni da parte degli utenti degli operatori mobili e per eventuali problemi di fruizione è attiva la casella di posta elettronica sanremo@zodiakactive.com, oltre ad un servizio di customer care telefonico al numero 02 45507455 dalle ore 10:00 alle ore 02:00, dal 15 al 18 Febbraio 2012.

Il servizio di customer care sarà inoltre attivo almeno fino a 60 giorni dopo la fine della trasmissione.

Per la richiesta di ulteriori informazioni da parte degli utenti degli operatori fissi è attivo il numero gratuito 187 di Telecom Italia, 24/24h.

Il Servizio è fornito da RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.A. in collaborazione con Telecom Italia S.p.A e Zodiak Active S.r.l con Vodafone che, in qualità di serving provider, ne richiede l’apertura a Telecom (TIM), H3G, WIND e POSTE MOBILE ciascuno per i propri Clienti.

RAI, Zodiak Active, TELECOM, VODAFONE, H3G, WIND e POSTE MOBILE non si assumono alcuna responsabilità e disconoscono qualsiasi garanzia espressa o implicita relativa alla compatibilità del software del proprio cellulare con il Servizio offerto e/o alla fruizione del Servizio stesso dovuti alla ai limiti della tecnologia disponibile (a titolo meramente esemplificativo, caduta della comunicazione, mancanza di energia elettrica, ritardi di linea, congestioni della linea telefonica, ecc).