Venerdì 1 e Sabato 2 luglio a Piazza Palmieri le premiazioni del Sudestival

297

Il prossimo fine settimana, la magnifica cornice di Piazza Palmieri a Monopoli, storica sede dell’ASSOCIAZIONE SGUARDI organizzatrice del festival, ospiterà le serate finali dell’edizione 2011 del SUDESTIVAL con la proiezione e la premiazione dei due film vincitori della sezione invernale Concorso.

Venerdì 1 Luglio, alle ore 21, sarà proiettato 20 sigarette di Aureliano Amadei, vincitore di Quattro David di Donatello, fresco di Nastro d’Argento a Carolina Crescentini – miglior attrice non protagonista – e candidato al Globo d’oro come miglior opera prima.

Sabato 2 Luglio, sempre alle ore 21, sarà invece la volta di INTO PARADISO di Paola Randi, anch’esso candidato al Globo d’Oro.

La proiezione del 2 luglio sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione: Aureliano Amadei riceverà il Premio Giovani da Nuccio Altieri, Assessore alla Cultura della Provincia di Bari e vice presidente della Provincia. La regista Paola Randi, accompagnata dall’attore Gianfelice Imparato, ritirerà invece il Premio del pubblico dalle mani di Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo Turismo e cultura della Regione Puglia.

(continua)

Le premiazioni concluderanno la fortunata sezione estiva de Le Prime del Sudestival che ha registrato una media di oltre 300 spettatori a proiezione, con un picco di 500 nella serata dello scorso 25 giugno nella suggestiva location degli Scavi di Egnazia a Fasano.

Un risultato importante e positivo per un festival che, giunto quest’anno alla sua XII edizione, si era posto il duplice e ambizioso obiettivo di unire alla promozione del cinema d’autore nel territorio del sud-est barese l’opportunità di offrire alle distribuzioni cinematografiche un momento promozionale ed un territorio ricettivo dove presentare con successo e con sicuro riscontro le proprie pellicole in uscita.

Alberobello, Conversano, Polignano a Mare e Fasano sono state infatti vetrine d’eccezione e portafortuna del e per il cinema nazionale d’autore, anche a dimostrazione dell’attenzione alla qualità della selezione del Sudestival, confermata dai successivi premi e riconoscimenti nazionali ottenuti dai film programmati.

Emidio Greco, regista d’apertura de Le Prime con l’anteprima regionale del suo Notizie degli Scavi, ha ricevuto il premio alla carriera ai recenti Nastri d’Argento ed è candidato al Globo d’Oro come miglior regista. Alice Rohrwacher, già reduce dal Festival di Cannes e ospite a Conversano con il suo Corpo Celeste, ha vinto il Nastro d’argento come regista esordiente, mentre Giuseppe Battiston è risultato miglior attore non protagonista ai Nastri d’Argento per Senza arte né parte di Giovanni Albanese (proiettato ad Egnazia).

Sguardi di Cinema Italiano – Sudestival è un progetto dell’Associazione Culturale Sguardi sostenuto da Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo | Provincia di Bari, Assessorato alla Cultura | Città di Monopoli | Comune di Polignano a Mare | Città di Conversano | Città di Fasano | Comune di Alberobello. E’ patrocinato da Apulia Film Commission |FICE – Puglia| AGIS di Puglia e Basilicata.

www.sudestival.org

Ufficio Stampa Nazionale | SUDESTIVAL