SWITCH OFF: IL 24 MAGGIO 2012 MONOPOLI PASSA DALL’ANALOGICO AL DIGITALE TERRESTRE

288

La Puglia transita dalla televisione analogica alla televisione digitale
 Imminente anche in Puglia il processo di transizione dalla televisione analogica alla televisione digitale.
I lavori di “Switch-off” interesseranno tutto il territorio regionale e saranno eseguiti dal 18 maggio al 5 giugno 2012, coinvolgendo 258 comuni e 4 milioni di telespettatori pugliesi.


Si inizierà con i comuni della provincia di Foggia (inclusi dal Ministero dello Sviluppo nell’Area Tecnica 11 comprendente Abruzzo e Molise).
Dal 18 maggio lo Switch-off coinvolgerà la zona del Tavoliere delle Puglie, e di seguito i comuni del Sub-Appennino Dauno, mentre intorno al 24 maggio la penisola del Gargano.
Tra il 24 e il 25 maggio transiteranno alla tv digitale i comuni della Terra di Bari, della Valle d’Itria e del Salento.
Il processo si concluderà tra il 1 giugno e il 5 giugno con il passaggio di alcuni comuni delle aree montane e collinari della provincia di Foggia, di Andria-Barletta-Trani, di Bari e dell’Arco Ionico.

Di seguito il calendario dello Switch-off della Puglia fornito dal MSE e dalla Fondazione Ugo Bordoni suddiviso per provincia:

Provincia di Foggia:
• 18 maggio: i comuni di Foggia, San Severo, San Paolo di Civitate,Chieuti, Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, Serracapriola, San Nicandro Garganico, San Marco in Lamis, Rignano Garganico, e aree limitrofe.

• 21 maggio: i comuni di Lucera, Cagnano Varano, Carpino, Rodi Garganico, Peschici, Ischitella, Vico del Gargano, Vieste, Carapelle, Troia, e aree limitrofe.

• 24 maggio: i comuni di San Giovanni Torondo, Monte Sant’Angelo, Manfredonia, Ordona, Castelluccio del Sauri, Deliceto, Bovino, Ascoli Satriano, Orta Nova, Cerignola, Stornara, Stornarella, e aree limitrofe.

• 1 giugno: comune di Candela e comuni confinanti.

Provincia di Barletta-Trani-Andria

• 24 maggio: i comuni di Barletta, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Andria, Bisceglie, Trani, Minervino Murge,

• 1 giugno: comune di Spinazzola e comuni confinanti.

Provincia di Bari:

• 24 maggio: i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitonto, Modugno, Noicattaro, Triggiano, Acquaviva delle Fonti, Rutigliano, Gravina in Puglia, Monopoli, Fasano, e aree limitrofe.

• 25 maggio: i comuni di Casamassima, Conversano, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Putignano, Castellana Grotte, e aree limitrofe.

• 1 giugno: i comuni di Poggiorsini, Altamura, e aree limitrofe.

Provincia di Taranto:

• 25 maggio: i comuni di Ginosa, Laterza, Palagiano, Martina Franca, Statte, Crispiano, Locorotondo, Grottaglie, Carisino, Fragagnano, San Giorgio Jonico, Pulsano, Lizzano, Maruggio, Sava, Torricella, Manduria, Grottaglie, Taranto, e aree limitrofe.

• Dal 1 giugno al 5 giugno: i comuni di Mottola e Massafra, e aree limitrofe.
 

Provincia di Brindisi:

• 25 maggio: i comuni di Cisternino, Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Francavilla Fontata, Oria, Torre Santa Susanna, Latiano, San Vito dei Normanni, Mesagne, Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, e aree limitrofe.
Provincia di Lecce

• 25 maggio: i comuni di Squinzano, Surbo, Carmiano, Trepuzzi, Veglie, Leverano, Lecce, Lizzanello, Copertino, Calimera, Melendugno, Martano, Galatina, Galatone, Nardò, Galatone, Aradeo, Maglie, Sannicola, Parabita, Gallipoli, Casarano, Alliste, Ruffano, Taviano, Ugento, Tricase, Presicce, Castrignano del Capo, Acquarica del Capo, Otranto, Porto Cesareo, e aree limitrofe.