Selvazzurra Piscine Monopoli: ancora in dubbio il passaggio alla fase Nazionale
Il ritorno di domenica 20 al delle Vittorie sarà decisivo
Una sconfitta amara, quella subita dalla Selvazzurra Piscine domenica 13 al Carrieri. Il Bari Rugby si è imposto in casa biancoverde con un risultato di 13 a 17 (1-2). «Sono comunque molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi – ha dichiarato coach Menga – Abbiamo sofferto molto l’assenza di Pugliese, nonostante sia stato egregiamente sostituito dal veterano Carlucci, e della terza linea Pino, infortunatosi a pochi giorni dalla partita».
Ha esordito un Monopoli molto motivato, che si è portato subito in vantaggio con un piazzato di A.Biasi. Ma un Bari altrettanto desideroso di vincere, ha immediatamente reagito con una meta trasformata. Subito dopo, A. Biasi, ha calciato l’ovale tra i pali fissando il risultato sul 6 a 7, al termine del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco, i biancorossi, hanno allungato le distanze portandosi sul 10 – 6, ma subito dopo la Selvazzurra ha conseguito il favore grazie ad una meta del flanker Napoletano, trasformata sempre da A. Biasi ottenendo così il 13 a 10. Un Bari a favor di vento, si è poi riversato nella metà campo dei padroni di casa, ed ha fatto meta trasformata, raggiungendo così la vittoria per una differenza di 4 punti . Sul finale arbitro D’Elia non ha concesso ai padroni di casa, una meta che sarebbe valsa la vittoria, e questo ha fatto molto discutere in campo e tribuna.
(continua)
«In realtà questa partita non mi è piaciuta – ha dichiarato il presidente del Bari, Totaro – una direzione di gara che non ha permesso alle due compagini di esprimersi al meglio delle loro forze. Io penso che il Bari meriti una nota positiva: siamo stati tacciati come squadra violenta, ma come si è visto sia noi che i monopolitani, abbiamo mantenuto un comportamento corretto per tutta la gara».
Due cartellini gialli per i baresi, e due per i polpi, Satalino e Palmitessa. La formazione scesa in campo è stata: A. Lapertosa, M. Martellotta, E. Speciale, N. Carparelli, C. Ditano, O. Vinciguerra, B. Napoletano, F. Ippolito, D. Carlucci, A. Biasi, P. Biasi, S. Palmitessa, M. Serafino, A. Longo e D. Licci. A disposizione: G. Moccia, D. Pagliarulo, G. Magno, F. Satalino, L. Manghisi, G. Montanaro e A. Sorino.
Il risultato ottenuto nel match arbitrato da D’ Elia (lo stesso giudice di gara della famosa partita al delle Vittorie lo scorso campionato, che costò la squalifica di coach Assenti e di alcuni giocatori), è di 13 a 17. Questo da la possibilità alla squadra di capitan Lapertosa di tentare ancora la scalata verso la serie B, lo staremo a vedere nel match di ritorno (domenica 20 Marzo ), presso l’Arena delle Vittorie in casa biancorossa. Scontata sarà la presenza del maggior numero di sostenitori che devono far sentire la loro voce a sostegno della squadra , in una partita così importante. Il risultato di Brindisi – Cosenza è stato di 16 a 19, ma anche per loro, la prova del nove per passare alla fase nazionale dei play off, sarà domenica in terra calabrese.
Angela Guglielmi