Riceviamo e pubblichiamo
Il circolo locale di Rifondazione Comunista ha raccolto, pur nella esiguità dei fondi a disposizione, ben 400 voti alla Provincia nel collegio Monopoli città, ricollocandosi come terza forza del centro-sinistra locale e confermando una forma significativa di radicamento sul territorio. Migliorando significativamente il risultato d’opinione delle Europee (a differenza dei cugini di Sinistra e Libertà) ha dimostrato che la pratica politica è qualcosa che si porta avanti tutti i giorni nel corso degli anni, e non solo nei due mesi antecedenti le elezioni. D’altro canto, l’ennesima debacle del centro-sinistra a Monopoli non può non avviare una profonda riflessione politica. Alle elezioni provinciali ed europee sono stati sostanzialmente confermati i dati, già profondamente negativi, delle amministrative del 2008.Tutto ciò sta a significare che le pratiche di opposizione non sono state valutate positivamente dalla città; PD e IDV si sono troppo spesso arroccate su posizioni “gridate” e strumentali, senza entrare mai nel vivo nella proposta di dibattiti alternativi e con alcuni silenzi preoccupanti su tematiche significative (leggi SIC, difensore civico, ecc.). La nostra proposta, parallela a quella della definizione di una sinistra di vera alternativa (rigorosamente indipendente dal PD), è quella della ricostruzione a Monopoli dello schieramento del centro-sinistra e della sua progettualità, non basato sui tradizionali (e finora fallimentari) schemi e ordini del Partito Democratico, ma su veri incontri di confronto e (perché no) di scontro sulle problematiche da affrontare.Queste elezioni hanno dimostrato il sostanziale fallimento del bipolarismo e che, in ottica futura, Partito Democratico e Italia dei Valori non sono autosufficienti e non saranno in grado di contrastare la deriva berlusconiana. A questo scopo, e come avevamo già proposto prima che si materializzasse il disastro elettorale delle scorse amministrative (quando qualcuno ignorò il nostro tentativo di ricompattarci su un unico candidato sindaco), chiediamo una serie di incontri nei quali ridiscutere le modalità per la ricostruzione possibile del fronte di centro-sinistra. La prof.ssa Nora Maccuro e il direttivo del circolo locale ringrazia chi, con passione (e rimettendoci qualche soldino), ci ha accompagnato durante questa campagna elettorale.
Il direttivo del circolo locale del Partito della Rifiondazione comunista