Pro Monopoli-Surgelsud in grande evidenza a Varese

327

Varese 22-23 aprile 2012 – Si sono svolte a Varese le regate del secondo meeting nazionale di canottaggio che ha visto una qualificata numerosa partecipazione solo in quelle categorie di maggiore interesse per i prossimi appuntamenti internazionali e pertanto selettive per la federazione italiana di canottaggio. La Pro Monopoli-Surgelsud , presente con il solo Emanuele Fiume nella specialità con più iscritti (cinquantasei) qual'é il singolo ragazzi e nel doppio(trentasei) assieme al salernitano Giovanni Norillo, si è confermato l'atleta più interessante dell'intera categoria, centrando, pur essendo al primo anno e gareggiando con competitors più grandi d'età, due finali, nel singolo e nel doppio, di enorme importanza e tasso tecnico, in previsione di una sempre più probabile chiamata in nazionale. Nel singolo ha stabilito il miglior tempo assoluto nelle batteria di qualificazione( 7'33") che ha vinto con perentoria condotta di gara, ripetendosi anche nella semifinale portata a termine con un'altra lusinghiera vittoria. In finale ha perso per un'inezia il podio che aveva già centrato nel primo meeting di Piediluco anche perché, per scelta tecnica condivisa dalla società e dal settore tecnico nazionale, ha effettuato in ventiquattro ore sei percorsi di gara ad altissimo livello, pagandone quindi lo sforzo. Ma era tutto programmato e previsto per testarne la forza e le sue capacità d'adattamento allo stress agonistico.

(continua)

Prova che ha superato brillantemente. Pertanto il suo quarto posto nel singolo ed il suo settimo nel doppio hanno una valenza enorme sul piano tecnico ed in prospettiva dei prossimi campionati italiani di giugno, dove sarà iscritto ad un'unica regata. Il percorso d'avvicinamento all'evento clou della stagione prevede carichi di lavoro crescenti per raggiungere al momento giusto la massima performance. E' questa la strada che la Pro Monopoli-Surgelsud, con il suo qualificato staff tecnico, ha scelto per implementare il suo ultracentenario palmares di vittorie, rinunciando, per scelta e per rispetto dei gloriosi atleti che nel tempo l'hanno rappresentata sui tutti i campi di regata, alle facili acquisizioni di medaglie anche pregiate, ma acquisite, con i relativi punteggi, senza gloria, nelle specialità con unico iscritto o con due o tre partecipanti, riportando peraltro argenti o bronzi ad oltre un minuto, spesso due, dal vincitore. Per serietà derivante dall'essere tra le poche società a fregiarsi della Stella d'Oro al Merito Sportivo.

Gennaro Ciminelli (consigliere segretario Circolo Canottieri Pro Monopoli)