Monopoli-Melfi 2-1
{flvremote}http://www.vivilacitta.net/filmati/MonMelfi.flv{/flvremote}
MONOPOLI – MELFI 2-1
Reti: 34’ De Sanzo, 72’ G. Loseto (Mo), 89’ Martinelli (Me)
MONOPOLI (4-2-3-1): D'Urso;Colella, De Sanzo, Di Sole, Pugliese; D'Allocco, De Santis, Cardascio(64' Aquino), Bitetto(88' Lorusso); Caracciolese, Galetti(15' Loseto G.). All. Trillini. A disp.: Moschetto, Paris, Vittorio, Loseto F.
MELFI (4-4-2): Petrachi; Vinci(69' Frasca), Martinelli, Giacometti, Marcuz; Gaeta(78' Guidone), Zaminga Mitra, Brutto; De Angelis, Bacchiocchi(57' Albano).All. Pugliese. A disp.: Cilumbriello, Gabrieli, Fusseini, Buonanno.
AMMONITI: Vinci, Raminga(Me), Pugliese(Mo).
ESPULSI: nessuno.
ARBITRO: Cafari Panico Aurelio di Cassino
ASSISTENTI: Belmonte e Surano
NOTE: Recupero: 2' pt, 4' st; Angoli 5-6; Spettatori 2500 circa di cui 100 di Melfi; Cielo sereno con temperature intorno ai 24°C; Campo in buone condizioni; divise a striscie bianco-verde per il Monopoli, giallo-verdi per il Melfi.
MONOPOLI – Il Monopoli si conferma una grande squadra, sconfiggendo nel derby appulo-lucano il Melfi. Una partita guardinga, senza notevoli emozioni, soprattutto nel primo tempo. Nei biancoverdi rientra Cardascio, mentre De Florio si accomoda in tribuna.
Inizio scoppiettante. Dopo neanche un minuto il Monopoli si fa subito avanti con Caracciolese, ma l’attaccante sbaglia un cross tirandolo alto. Al 2’ primo pericolo per i biancoverdi con Gaeta, che tira alto sulla traversa. All’11 occasione per il Monopoli con Galetti che si vede deviare un suo tiro da un difensore del Melfi in corner, dopo lo splendido assist di Caracciolese. L’argentino, pochi minuti dopo è costretto ad uscire per infortunio, e viene sostituito da Gianluca Loseto portando Caracciolese unica punta e spostando Cardascio sulla sinistra del centrocampo. Al 20’ è ancora Caracciolese che sciupa tirando alto sulla traversa, qualche minuto dopo ci riprova G. Loseto ma il suo tiro finisce alto sul palo destro del portiere. Al 33’ viene concessa al Monopoli una punizione dal limite dell’area di rigore, a batterla è D’Allocco, ma Vinci devia in angolo. Dal corner del solito D’Allocco arriva il gol al 34’ di De Sanzo, che insacca di testa in rete beffando Petrachi. Il primo tempo si conclude senza altre azioni, con le squadre che vanno a riposo sull’1-0.
Dopo otto minuti del secondo tempo Caracciolese rischia di raddoppiare, colpendo il palo destro di Petrachi, dopo un gran tiro. Intorno al 61’ si rivede il Melfi, con una punizione di De Angelis, parata da D’Urso. Ma al 72’ il Monopoli raddoppia con G. Loseto con uno splendido diagonale, servito ancora da D’Allocco. Alla mezz’ora della ripresa viene concesso un calcio di rigore al Monopoli, dopo un tocco di mano in area di Martinelli. Bitetto tira ma Petrachi respinge e Pugliese, arrivato per primo sul pallone sbaglia tirando alto. Ma dopo questa azione il Monopoli insiste ancora con Caracciolese ma Petrachi questa volta è attento e para. Una disattenzione del Monopoli al 89’ fa andare a segno il Melfi, con Martinelli. Il Melfi prova a portare nei quattro minuti di recupero il risultato in parità, ma il Monopoli non molla e con Lorusso prova persino a portare il risultato sul 3-1. Termina 2-1 e il Monopoli assieme al Benevento si conferma la capolista del campionato di Serie C2/C.
Donato Barletta