Lettera del consigliere Cecilia Matera relativa al degrado dei bagni pubblici di piazza XX settembre
Egr. Sindaco, Egr. Assessore,
In qualità di consigliere comunale ed a nome di SEL di Monopoli, mi vedo costretta ad effettuare una nuova segnalazione a Lei ed all’assessore all’ambiente, sull’abbandono in cui sembra versare la nostra città.
Mi sono pervenute denuncie sul grave stato in cui si trovano i bagni pubblici di piazza XX Settembre. Il degrado del luogo porta i cittadini e commercianti a lamentarsi sull’impossibilità all’uso a causa di odori a dir poco sgradevoli, per la mancanza di acqua negli scarichi e per le pulizie di bassissimo livello dei servizi.
(continua)
È assurdo che nel 2011 un contribuente possa rischiare di prendersi malattie usando strutture pubbliche al servizio dei cittadini perché in esse è scarsa l’igiene. In questa piazza si svolge, mi preme ricordarlo, un mercato giornaliero di prodotti alimentari ed intorno alla stessa ci sono altri esercizi commerciali e si affacciano abitazioni.
È deprimente leggere in bilancio di spese, spesso inutili, che effettuate, mentre tralasciate spese utili ed importanti per la salute dei cittadini e dei turisti; evidentemente le ripetute segnalazioni dei cittadini che vi giungono vi trovano insensibili.
Si parla tanto di turismo, si fanno sforzi per attirare turisti e poi nel momento in cui Monopoli deve presentarsi ai suoi visitatori lo fa mettendo in evidenza, nel peggiore dei modi, una delle cose più importanti per una città che ambisce ad essere definita “TURISTICA”: i servizi. Non è un bel biglietto da visita, anzi.
Oltre allo sconcio igienico-sanitario dei bagni pubblici vorrei invitarLa a provvedere alla disinfestazione e lotta alle zanzare che proliferano da un po’ di tempo e portatrici anch’esse di possibili malattie.
Per il bene di Monopoli tralasci le beghe ed i litigi della sua maggioranza e sia più vicino alle problematiche dei cittadini.