Lettera aperta dei Giovani Democratici Monopoli: Rifiuti, differenziata e pulizia spiagge
Tutti i numeri di un fallimento politico e amministrativo
Caro assessore Antonio Napolitano, Caro assessore Antonio Rotondo e Cara Amministrazione.
Sono i giovani democratici che vi parlano.
Vi parlano ancora, ritenendo che la banalità (quella sì) di alcune risposte da voi date sul tema dei rifiuti meritino ben altre analisi e un approfondimento maggiore su di un tema che di certo sta a cuore a tutti e prima di tutto a noi.
La vera banalità caro assessore Napolitano è far finta di non vedere la realtà. Le diamo una notizia che lei non sa e ci meraviglia doverlo fare visto che lei è un assessore al turismo. I rifiuti in contrada Capitolo e di altre parti della città, sono il frutto di questioni molto oggettive che toccano le responsabilità di un’intera amministrazione.
Altro che inciviltà dei cittadini che se anche ci fossero rappresentano in questo caso solo l’ultima parte di un problema che la riguarda insieme a tutta la sua amministrazione.
(continua)
Il servizio di pulizia spiagge quest’anno è partito in ritardo per due motivi semplicissimi.
Primo perché la Aimeri ambiente, cioè la ditta che ha vinto l’appalto non ha né i mezzi né le attrezzature utili per far partire bene il servizio.
Secondo perché a differenza della ditta che fino a prima curava il servizio, cioè la Lombardi, non è in possesso di alcuni strumenti utili quali per esempio i carrellati che servono per custodire i rifiuti prodotti sulle spiagge che essa posizionava all’inizio della stagione estiva e ritirava in seguito custodendoli nel suo cantiere.
Era vostra responsabilità in dialogo con la ditta, organizzare prima e meglio almeno questo servizio! Anche perché siccome la Lombardi non ha più l’appalto ormai da quasi un anno era chiaro che mai avrebbe rimesso i carrellati di sua proprietà sulle spiagge.
Era vostra responsabilità trovare un soluzione alternativa.
Tanto è vero che siccome la Aimeri ambiente non dispone di questi macchinari sarà costretta probabilmente a subappaltare il servizio di pulizia delle spiagge, derattizzazione e taglio dell’erba perché non ha intenzione di comprarli. Ma per ora non potrà subappaltare questo servizio perché nonostante sia passato diverso tempo la sua amministrazione non ha ancora firmato il contratto per il nuovo capitolato tra il comune e la ditta Aimeri perché solo quando il nuovo capitolato partirà ufficialmente si potrà far partire il servizio in subappalto!
Per il resto a quanto se ne sa i pochi mezzi a disposizione della Aimeri risultano privi delle norme di sicurezza, fino, sembra, alla sporcizia dei camion, per non parlare delle spazzatrici meccaniche, ritirate non si sa bene per quale motivo.
Ora le chiediamo, come mai siamo in questa situazione?
Lei ne era a conoscenza? E l’assessore Rotondo? Il sindaco Emilio Romani?
Anche questo le pare strumentale oppure riesce a comprendere finalmente perché la situazione delle spiagge è arrivata fino a questo punto?
Lo sa che l’unica cosa che realmente funziona del servizio di raccolta dei rifiuti è ciò che si raccoglie dai cassonetti di proprietà della Lombardi Ecologia, dato che il capo della Giunta di cui lei fa parte, Emilio Romani, con un’ordinanza del 30 marzo scorso ha impedito il ritiro dei cassonetti dove buttare la spazzatura pur essendo di proprietà della ditta precedente?
E lo sa che quell’ordinanza scade il prossimo 30 giugno, motivo per cui lei per primo insieme a noi si dovrebbe chiedere cosa succede dal 1 luglio?
La nuova ditta si doterà di nuovi cassonetti e li disporrà in alcuni punti della città oppure il sindaco sarà costretto, com’è probabile a fare una seconda ordinanza per continuare il servizio con i cassonetti della ditta precedente?
Sarà molto significativo che a quasi un anno di distanza dalla vittoria del bando, il servizio di raccolta rifiuti avverrà per tutta l’estate (forse) con i cassonetti della ditta precedente.
Come dire evviva la promozione turistica di una città che dati e fatti alla mano si occupa allegramente della sua pulizia.
Altro che inciviltà dei cittadini! Per non parlare infine dei dati della raccolta dei rifiuti.
Vuole sapere quelli veri e non truccati caro assessore Napolitano?
Bene, la raccolta differenziata a Monopoli non è mai stata al 32% perché quel dato si riferisce non solo ai rifiuti smaltiti dalla ditta ma anche ad altri di carattere "eccezionale" prodotti in seguito ad alcuni lavori pubblici effettuati in città tipo la potatura degli alberi.
Questo tipo di rifiuto non è differenziabile anche se data la sua eccezionalità non può essere messo tra quelli indifferenziati.
Quindi quel 32% di differenziata è un dato virtuale, eccezionale che non fotografa la realtà. Il nostro vero problema infatti è l’indifferenziata che nonostante quel dato virtuale non è diminuita ma anzi aumentata, passando dalle 1800 tonnellate di febbraio, alle 1965 di marzo fino al record di 2000 nel mese di aprile.
E visto l’aumento del costo dell’indifferenziata vorremmo sottolineare che il costo di ogni tonnellata è passata da 100 euro ai 125 di ora!
Significa che ora e sottolineiamo ORA, i cittadini stanno pagando con i loro soldi un costo altissimo perché è aumentato (!) grazie alle responsabilità della sua amministrazione. Ecco la città pulita, ecco la vera inciviltà.
E’ vostra prima che dei cittadini e voi ne siete responsabili !
Quei rifiuti eccezionali servono solo per avere il lascia passare della Regione nella registrazione dei dati sulla differenziata dei comuni ma nella realtà non migliora, anzi PEGGIORA il costo che i cittadini pagano con i rifiuti indifferenziati.
I dati della differenziata parlano chiaro: è passata dal 17,35% di febbraio al 13,89% di marzo fino al record negativo dell’8,21% di aprile e molto probabilmente, nonostante solo da poche ore sia partita la distribuzione dei sacchetti limitatamente alla raccolta della carta, scenderà ancora. C’è un’unica vera strada che poteva cambiare le cose: gestire l’appalto con la ditta diversamente e far partire il nuovo capitolato prima possibile.
Ma ahi noi abbiamo il fondato timore, che se tutto va bene, ciò potrebbe accadere solo nell’ultima parte del 2012. Quindi cari turisti e cari monopolitani, per l’estate arrangiatevi!
E voi volete fare il processo ad una lettera di due ragazze e all’inciviltà dei monopolitani?
Bè tutto questo è ipocrita e fuorviante!
Degli amministratori seri e competenti non fanno finta di niente e non richiamano gli altri alle responsabilità senza prendersele loro per primi! Noi in qualsiasi momento siamo pronti a fare la nostra parte in ogni modo perché l’ambiente e l’immagine della città appartiene a tutti.
Ma é la sua amministrazione caro assessore Napolitano a doversi prendere per prima la responsabilità di questo stato di cose, perché questi numeri oggettivi, turisti o non turisti, sono il Vero schiaffo peggiore all’immagine di questa città e la dimostrazione definitiva del vostro più completo fallimento politico e amministrativo!
I Giovani Democratici di Monopoli