Le “torri” dell’Amopuglia Basket Monopoli piegano il Nardò

305

Nella quarta giornata del girone di ritorno del campionato di serie D girone B, l’AMOPUGLIA Basket Monopoli supera sul legno amico dell’IPSIAM per 86 – 59 il Nardo’ e prosegue nella sua marcia al vertice della classifica in coabitazione con il Fasano.

Prestazione convincente dei ragazzi allenati da Massimo Cazzorla, che hanno mostrato di aver ben presente la necessità di stringere i denti in questa fase del campionato contrassegnata da infortuni e malanni di stagione. Ancora assente Claudio Centrone, out anche Di Dio, diversi erano i giocatori che in settimana non avevano potuto allenarsi in modo regolare: con queste premesse, la gara si presentava certamente in salita per la squadra di casa. Il primo quarto (19 – 18) confermava le difficoltà di coach Cazzorla, anche per i problemi di falli di Piero Gentile; ma già nei secondi 10 minuti i ragazzi dell’Amopuglia riuscivano a distendersi in contropiede, scavando il primo break (+10) con cui si andava all’intervallo. Dalla terza frazione in poi i neretini (con il sempreverde Franco Dell’Anna in panchina ma non entrato) subivano in modo considerevole la maggiore statura dei lunghi avversari, finalmente ben riforniti dagli esterni monopolitani: ben 55 i punti segnati dai 4 interni dell’Action Now! (ottimi Allegretti e Damasco, bene Francesco Centrone), che stavolta sono stati bravi ad attaccare con convinzione il canestro e sfruttare a dovere tutti i mismatch. Gli ultimi 10 minuti diventavano così occasione per far maturare esperienza e condizione a tutti i giocatori di entrambi gli schieramenti.

Così capitan Piero Damasco (top scorer di giornata con 19 punti) a fine gara: “Sono contento di come siamo stati in campo stasera, ci siamo semplificati la vita avendo un atteggiamento giusto e giocando sui nostri punti di forza rispetto alla squadra avversaria, che solo la settimana scorsa aveva messo in difficoltà Fasano. Stiamo maturando come squadra, adesso ci manca solo di tornare ad allenarci tutti insieme, speriamo che tra questa settimana e la prossima possano rientrare tutti, perché sta per arrivare il momento della verità e dobbiamo farci trovare nelle condizioni migliori.