L’Amopuglia Basket Monopoli ancora corsara e mantiene la testa della classifica

253

Nella quinta giornata del girone di ritorno del campionato di serie D girone B, l’AMOPUGLIA Basket Monopoli supera il Manduria per 69 – 39 in una gara disputata ancora una volta presso il Palazzetto dello Sport di Avetrana (dove si era già giocato 2 settimane fa con il Basket Torre) e mantiene la testa della classifica a pari punti con il Fasano, che ha piegato in casa un buon Castellaneta nel big match di giornata. Il temibile Lecce segue distanziato di sole 2 lunghezze, mentre Cisternino e Castellaneta, rispettivamente a 4 e 6 punti, completano il lotto delle pretendenti ai play – off, in un torneo che presenta un livello piuttosto alto tra le squadre di vertice e le formazioni che sono a ridosso della zona altissima della graduatoria.

Gara sempre in controllo per il team allenato da Massimo Cazzorla, che ha dovuto rinunciare ancora a Claudio Centrone, ormai assente da più di un mese e che si spera possa essere recuperato nelle prossime settimane. I padroni di casa, che con grande ospitalità hanno omaggiato tutti i giocatori e l’intero staff monopolitano con una graditissima bottiglia di vino, hanno fatto quello che potevano per opporsi alla capolista, ma il divario tecnico e fisico è apparso sin dalle prime battute molto evidente.

(continua)

Adesso una settimana di stop forzato per l’AMOPUGLIA, a causa del ritiro dell’Ostuni. Sarà un’occasione per prepararsi in vista del rush finale, 9 partite (di cui 5 in trasferta e 4 da giocare all’Ipsiam) nelle quali si deciderà l’esito di un campionato che ha visto il Monopoli in testa fin dalla prima giornata. Un cammino finora esaltante per una squadra composta nella quasi totalità da giovanissimi cresciuti nel Settore Giovanile, capaci di vincere 17 delle 19 gare disputate, segnando 1412 punti (media 74) e subirne solo 931 (media 49, nettamente la miglior difesa dell’intero girone). Percorso netto nelle 10 gare interne, 7 invece i successi conseguiti in trasferta nelle 9 gare disputate lontano dalle mura amiche, con le 2 sconfitte maturate a Fasano e Crispiano. Un passo importante, che consente di mantenere alto l’umore del gruppo e di alimentare speranze di correre fino alla fine per conquistare uno dei 3/4 posti nella prossima C regionale riservati alle vincenti i 2 gironi della serie D (2 promozioni dirette) ed alla/e vincente/i i play – off, riservati alle squadre classificate dal 2° al 5° posto di ciascun girone.

Dunque Monopoli c’è e vuole provarci fino alla fine, malgrado il permanere dei problemi legati all’impiantistica cittadina ed alla cronica carenza di adeguati sostegni economici. Con un settore giovanile da sempre fucina di buoni talenti, un’eventuale promozione potrebbe riaccendere l’entusiasmo in città e lanciare un nuovo progetto sportivo, che senz’altro troverebbe poi nella (ormai più che necessaria!) realizzazione di una nuova struttura il suo ideale volano. Una responsabilità in più per i giovani dell’Amopuglia, attesi nei prossimi 3 mesi da un vero e proprio esame di maturità.