IO Sud: mille volte grazie al CTG
Ringraziamo il Centro Turistico Giovanile Egnatia di Monopoli per aver organizzato il 04/01/2010 presso il salone della Parrocchia di Sant’Antonio di Monopoli un incontro scientifico informativo dal tema “Petrolio in Adriatico – Danni e pericoli” con il prezioso intervento della prof.ssa Maria Rita D’Orsogna, fisico statunitense di origini abruzzesi.
Si è finalmente fatta chiarezza sui rischi non solo per l’ambiente ma anche per l’economia e la salute di una possibile piattaforma petrolifera al largo delle coste di Monopoli.
La grande partecipazione di pubblico ci rincuora e convince che è giusto continuare a lottare per il benessere della nostra terra.
Ringraziamo anche la redazione di Monopolitube per la diretta web dell’evento e gli organi di stampa per l’impegno che mostreranno nel sensibilizzare la popolazione sull’argomento.
Ancora una volta i giovani hanno mostrato di essere più sensibili e concreti di una politica miope ed autoreferenziale che in virtù di presunti vantaggi economici immediati non esita ad ipotecare il benessere delle future generazioni.
Il movimento politico “IO SUD” invita non solo tutte le associazioni cittadine ed i cittadini sensibili ma anche gli operatori turistici e la marineria locale a seguire l’esempio del CTG e lottare per la salvaguardia dell’ultima risorsa che ci è rimasta : la bellezza del nostro mare.
Ci impegniamo sin da ora a non far mancare mai il nostro appoggio.
Come richiesto dalla nostra leader, la senatrice Adriana Poli Bortone, riteniamo sia necessario prevedere forme di partecipazione cittadina (referendum) sulla scelta di predisporre impianti petroliferi nella costa tra Mola di Bari e Carovigno perché sia affermato il fondamentale principio che “A CASA NOSTRA DECIDIAMO NOI!”.
Ufficio Stampa Movimento Politico “IO SUD” di Monopoli