Il Sudestival conquista Washington

296

 Giochi d’estate di Rolando Colla, Premio del Pubblico Rodonea dell’edizione 2012 del Sudestival, è stato presentato ieri a Washington nell’ambito dell’Italians in DC Festival dedicato alla cultura italiana.

"Le tantissime domande raccolte in sala " – dichiara Michele Suma, Direttore Artistico del Sudestival – "e i sentiti apprezzamenti registrati in occasione degli interventi del pubblico, non lasciano dubbi circa un sentito bisogno di cinema italiano a Washington".

"La grande capacità narrativa del nostro cinema non è in crisi da queste parti. Ringrazio l'ITALIANS IN DC e Renato Miracco, Cultural Attachè dell'Ambasciata italiana, per l'accoglienza e la cordialità ricevute, segno di grande apprezzamento per il ruolo che il SUDESTIVAL ricopre nella valorizzazione e promozione del cinema nazionale, da oggi anche fuori dall'Italia".

Giochi d’estate, presentato fuori concorso alla 68 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è una storia adolescenziale ambientata in un camping estivo in Toscana. Due dodicenni, Nic, romano, e Marie, ginevrina, si incontrano durante le vacanze estive. Insieme ad altri ragazzini, i due daranno vita a un’estate le cui giornate e i cui giochi, talvolta estremi, saranno le tappe di un percorso di crescita. Una sorprendente scoperta farà da preludio a un viaggio memorabile, contrastato dai genitori.

Il Sudestival non si ferma qui: il 6 e il 7 luglio sarà tempo di premiazioni con la proiezione dei film vincitori (Giochi d’estate e Appartamento ad Atene di Ruggero Dipaola) nelle piazze di Polignano a Mare e Monopoli, storica sede del festival.

Il Sudestival è un progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, diretto da Michele Suma.

Il Festival riceve l'ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

E' realizzato con il sostegno di Regione Puglia| Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo| Città di Monopoli| Comune di Polignano a Mare | Città di Conversano| Comune di Castellana Grotte.
E’ patrocinato da Università degli Studi di Bari| Apulia Film Commission| FICE – Puglia| AGIS di Puglia e Basilicata.

Ufficio Stampa – Lo Scrittoio Milano – Alessandra Olivi