Il PD di Monopoli ha aderito al Comitato Cittadino in supporto del Referendum del 12 e 13 giugno

232

Il PD di Monopoli ha aderito al Comitato Cittadino che si è spontaneamente costituito a supporto dei Referendum del 12 e 13 giugno, sposandone e condividendone la impostazione, le iniziative e la determinazione di voto in ordine ai quattro quesiti.

In particolare il PD insiste fortemente perché tutti i quesiti referendari vengano sottoposti agli elettori, senza i raggiri e gli espedienti che un governo debole ed incapace tenta di porre in essere per evitare il giudizio popolare –( e ci riferiamo in particolare al decreto legge sulla moratoria del nucleare e a quanto si sussurra circa la modificazione delle disposizioni sulla privatizzazione dell’acqua).

(continua)

Al di là del tecnicismo del meccanismo referendario che può solo abrogare leggi vigenti o porzioni di leggi vigenti, dar voce ai cittadini attraverso istituti di democrazia diretta (referendum, primarie, ecc.) è pratica virtuosa in generale per avvicinare la gente alle scelte della politica, ma anche giusta ed opportuna per consentire espressione della volontà popolare su questioni di vitale importanza per la vita nostra e su quella delle future generazioni.

Nel merito dei quesiti referendari il PD di Monopoli suggerisce ai propri iscritti e simpatizzanti di recarsi a votare in massa, di spingere ed incentivare la partecipazione al voto di tutti, di fare intensamente campagna persona per persona su parenti, amici e conoscenti e di VOTARE 4 SI CONVINTI alla abrogazione delle leggi vigenti.

Abbiamo già inserito sul sito www.pdmonopoli.it le “tesi” della Segreteria del Circolo di Monopoli sul nucleare e sul legittimo impedimento e inseriremo nei prossimi giorni quelle sull’ ”Acqua pubblica” al fine di fornire argomentazioni, provocare la discussione ed avere i contributi di tutti coloro che vorranno intervenire.

La Segreteria del PD di Monopoli