Ci scrive il “Comitato Ospedale” riguardo alla Costruzione del nuovo Ospedale Monopoli-Fasano

378

 Nel prendere atto con piacere che l'iter per la costruzione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano sta procedendo speditamente, è necessario far sentire la voce della nostra Città sulla esatta ubicazione dello stesso anche al fine di evitare "interessati spostamenti" più a Sud nonché sulle sue caratteristiche tecniche e sul numero dei posti letto ad esso assegnati, considerato che detto ospedale sarà a servizio di un’Area Vasta e al centro di traffici stradali, ferroviari e marittimi.

A questo proposito facciamo rilevare che il numero totale dei posti letto da attivare (299) per il nuovo ospedale ci sembrano insufficienti se si considera che questo dovrà sostituire i tre ospedali da sopprimere (Monopoli; Fasano ed Ostuni) oltre a quello di Conversano già chiuso!
Infatti il totale dei pp.ll. dei tre ospedali da sopprimere ( 325+58 di Conversano) è abbondantemente superiore ai 299 da realizzare e soprattutto di molto inferiore al rapporto 3,5 pp.ll. per mille abitanti previsto per legge!

In particolare:
– assolutamente insufficienti i pp.ll. di Otorinolaringoiatria (3) considerando che attualmente presso il nostro ospedale sono attivi ben 10 pp.ll.;
– ci sembrano anche insufficienti i pp.ll. di oculistica (4);
– soprattutto manca l'O.P. di Neurochirungia in un ospedale a servizio di un vasto bacino di utenza;
– manca l’U.O. di oncologia considerando la notevole presenza di malattie neoplastiche;
– manca l'U.O. di Geriatria e tutti sappiamo quanto sia indispensabile un tale reparto se si tiene conto dell'allungamento dell'età media e di conseguenza del numero sempre crescente di anziani bisognosi di cura;
– è da chiarire per la nefrologia ed amodialisi(previsti 10 pp.ll.) quanti pp.ll. per la nefrologia e quanti per il servizio di dialisi che ad oggi conta 18 pp.ll.
– tra la strumentazione da attivare manca la Risonanza Magnetica che da anni andiamo sollecitando.

Infine, anche se sembra prematuro è parlarne, è necessario sin da ora segnalare che il nome che si vocifera di voler assegnare al nuovo ospedale (Ospedale dei Trullli) proprio non ci piace ed è bene sin da ora farlo presente per evitare di arrivare tardi. In proposito proponiamo di indire un referendum tra la popolazioni interessate per l’intitolazione di detto nuovo ospedale.

Quanto sopra riteniamo opportuno segnalare tempestivamente e prima di procedere alla progettazione tecnica, alle Autorità in indirizzo per un più approfondito esame.

Con osservanza.

Il Coordinatore
CONFERENZA delle ASSOCIAZIONI per la
DIFESA delle STRUTTURE SANITARIE CITTADINE

(Prof. Angelo Giangrande)