Canone Rai, esenzione per chi ha più di 75 anni. Esonero a partire dall’anno 2008
L’Assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Campanelli e il Dirigente dell’Area Organizzativa V Dott. Lorenzo Calabrese comunicano che l’Agenzia delle Entrate ha recepito la disposizione contenuta nella Finanziaria 2008 secondo la quale chi ha almeno 75 anni di età e nell'anno precedente ha avuto, insieme con il coniuge, un reddito complessivo non superiore a £ 6.713,98, (516,46 per tredici mensilità), è esonerato dal pagamento del canone Rai per la tv posseduta nella casa di residenza. Per poter fruire dell'agevolazione, è necessario che il beneficiario non conviva con altre persone, diverse dal coniuge, che hanno redditi propri. Il provvedimento è retroattivo a partire dal 2008.
La procedura per l'esenzione è semplice: i cittadini interessati possono rivolgersi agli uffici dell'Agenzia delle Entrate per ritirare e compilare il modulo di richiesta di esenzione (scaricabile anche dalla rete civica del Comune di Monopoli). Si tratta di una dichiarazione sostitutiva, accompagnata da un documento di identità, che attesta il possesso dei requisiti necessari. Chi fruisce dell'esenzione per la prima volta deve presentare la richiesta entro il 30 aprile; per coloro che intendono invece beneficiarne a partire dal secondo semestre, la scadenza è fissata al 31 luglio. Negli anni successivi non è necessario presentare ulteriori dichiarazioni per continuare ad avvalersi dell'agevolazione. Chi, infine, nel corso dell'anno attiva per la prima volta un abbonamento al servizio radiotelevisivo, deve inviare la richiesta di esenzione entro 60 giorni dalla data in cui sorge l'obbligo di pagare il canone.
Coloro che hanno già pagato il canone per gli anni 2008, 2009 e 2010 possono chiederne il rimborso ritirando l’apposito modello presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate (scaricabile anche dalla rete civica del Comune di Monopoli), accompagnato dalla dichiarazione sostitutiva che attesta il possesso dei requisiti.
Si ricorda che la dichiarazione sostitutiva di esonero e l'istanza di rimborso dal pagamento del canone Rai potranno essere spedite a mezzo del servizio postale in plico raccomandato, senza busta, al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate — Ufficio Torino 1 Sat — Sportello Abbonamenti tv, Corso Bolzano 30 – 10121 Torino; oppure essere consegnate dall'interessato presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino