AP Monopoli: All’Ipsiam passa il Monteroni!
Domenica si torna in campo per il recupero contro Salerno: urge riscatto immediato
E’ durata solo un quarto la resistenza dell’AP Monopoli al cospetto della corazzata salentina guidata da coach Lezzi. La capolista Monteroni ha sin dal secondo quarto preso il largo, grazie ad un parziale di 16-2 messo a segno dal 18’ in poi. Bene ha funzionato la gabbia costruita da coach Lezzi attorno all’uomo più temibile dei rosso neri, ovvero capitan Teofilo (solo 2 punti per lui). Dopo aver chiuso il primo parziale sul 14-16, l’AP è crollata nei successivi 10’, subendo un passivo di 12 punti (13-25) evidentemente mai più recuperato sino al termine del match (14-19 e 16-15 gli ultimi due parziali). Il -18 finale (57-75) ha dunque decretato la vittoria per gli ospiti, seguiti a Monopoli da un nutrito e sportivo gruppo di supporters.
"Abbiamo perso una buona occasione per divertire il pubblico monopolitano ed allungare dalla coda della classifica – sono le dichiarazioni post sconfitta del presidente dell’AP Monopoli, Onofrio Lamanna -. Il Monteroni ha meritato ampiamente la vittoria dimostrando compattezza, determinazione e concentrazione sull’obiettivo campionato. A noi, il rammarico per una partita non giocata, la rabbia per una sconfitta senza attenuanti. Mi aspetto una pronta e forte reazione della squadra per riscattare subito la figuraccia di domenica ed affrontare nel miglior modo possibile la prossima gara interna contro il Delta Kappa Salerno, squadra galvanizzata dalla vittoria di Benevento e determinata a riscattare la sconfitta dell’andata".
Archiviata la debacle interna contro il Monteroni, infatti, l’AP Monopoli è tornata subito al lavoro per preparare al meglio la gara di questa domenica (IPSIAM ore 18.00), in occasione del recupero della ventunesima giornata di campionato. Avversario di turno, sarà il Salerno di coach Menduto, sconfitto all’andata per 78-80 al termine di un tempo supplementare. Tra i campani, che precedono l’AP in classifica di sei lunghezze, spiccano le individualità dell’esperto Giuseppe Corvo (classe 1969), ala con tanti anni di serie A e A2 alle spalle con le casacche di Napoli e Scafati. Insieme a lui, Antonucci (play classe 1970) e Sammartino (pivot classe 1986), rappresentano i pilastri di una squadra lanciata più che mai verso un posto in zona play off. Per gli uomini di coach Carolillo, quella di domenica dovrà necessariamente rappresentare la gara del riscatto, che aprirà un trittico fondamentale di match prima della pausa per le festività di Pasqua. Pausa alla quale l’AP vuole arrivare con più punti possibili nella propria classifica.
UFFICIO STAMPA AP MONOPOLI