AmoPuglia Monopoli: Da dove ripartirà il Basket monopolitano?
A 4 settimane dal termine del campionato, chiusosi con una brillante promozione diretta in serie C, va avanti tra luci ed ombre il progetto di rilancio del basket monopolitano.
Tra gli elementi positivi va salutato il successo della prima riunione promossa da Piero Millina per illustrare ad appassionati ed amici della pallacanestro la sua idea circa il futuro del movimento monopolitano. Circa 30 i presenti, che si sono trattenuti per circa 3 ore a parlare di basket, come in città non si vedeva da anni: un buon viatico per questa iniziativa, che andrà avanti con un ulteriore incontro (in programma lunedì 6 giugno presso la sede dell’AmoPuglia in Via Ariosto alle 20.30, invito aperto a tutti gli interessati), nel corso del quale verranno illustrati ulteriori dettagli e verrà fissato un necessario cronoprogramma.
(continua)
Nessuna novità invece in tema di impiantistica: ancora vacante l’incarico di Assessore allo Sport, il Sindaco ha assicurato che i lavori all’Ipsiam si faranno, ma non vi è certezza sulla loro tempistica ed il timore è quello che non possano essere ultimati in tempo utile per l’inizio della preparazione pre – campionato, a cavallo di Ferragosto.
L’opinione del Consigliere Nazionale Angelo Barnaba: “Ho presenziato alla riunione organizzata da Piero Millina ed ho visto con piacere tanti volti nuovi, come è necessario accada se si vuole davvero rilanciare il movimento. Occorre non ripetere gli errori del passato e costruire con fiducia con idee ed uomini nuovi. L’unica cosa che conta è che chi vorrà portare avanti la tradizione del basket a Monopoli sappia che occorre metterne in sicurezza i cardini e garantire un’attività giovanile se possibile ancora più qualificante di quanto non si sia fatto finora. Se qualcun altro pensa di poter proporre idee migliori di quelle di Millina deve farsi avanti adesso: il titolo sportivo di serie C verrà donato a chi fornirà in concreto la prova della sua volontà di far crescere il basket monopolitano, non c’è nulla di già fatto, siamo in una fase del tutto dinamica. Certo sarebbe bello se tutte le forze cittadine potessero convergere, ma ripeto che questa non può essere una condizione necessaria: l’importante è far presto ed attrezzarsi per dare seguito a quest’ultima bella stagione, ci sono margini molto interessanti per progredire ancora. Sugli impianti sportivi preferisco non aggiungere nulla, sono diventato noioso pure a me stesso. Bisogna stare a quello che ha dichiarato il Sindaco Romani, confidando nel suo impegno.”