AmoPuglia Monopoli, tutti pazzi per il Minibasket in Piazza!
E’ stata una settimana bellissima quella vissuta dai ragazzi dell’AmoPuglia e dalle loro famiglie, che hanno preso parte con entusiasmo alla prima tappa "monopolitana" del Minibasket in Piazza, una manifestazione che è nata a Matera e ormai da 20 anni unisce ed affratella ragazzi provenienti da tutti i continenti in nome dello Sport e del gioco della pallacanestro.
Per I Delfini dell’Action Now! AmoPuglia una preziosa esperienza sportiva e di vita, con il confronto sul campo con i ragazzi estoni, montenegrini ed argentini, questi ultimi battuti nella giornata finale di sabato a Matera. Ma i risultati contano relativamente, molto più significativa è stata senz’altro la condivisione di momenti intensi ed emozionanti, come quelli trascorsi con i ragazzi estoni del BC Paulus, che sono stati per tutta la settimana del torneo ospiti – graditissimi e di straordinaria educazione – di tante famiglie monopolitane. A loro va il pensiero di gratitudine del Presidente dell’ASD I Delfini, Piero Gentile: "L’accoglienza data dalle famiglie dei nostri ragazzi è stata commovente, tanta generosità mi ha colpito e resterà nel cuore di questi ragazzi, che sono andati via con le lacrime agli occhi. E’ questo lo Sport che ci piace, è per vivere situazioni così che ci impegniamo ogni giorno dell’anno, con tanti sforzi e sacrifici. Questa manifestazione è un piccolo gioiello che siamo riusciti, dopo anni di tentativi, a portare a Monopoli, ma ad essere sincero mi sembra che la sua importanza ed il suo valore non siano stati compresi del tutto. Giovedì avevamo ospiti in Piazza ragazzi provenienti dalla Bosnia, dall’Estonia, dal Montenegro, dalla Serbia, avremmo voluto potergli offrire una cornice ancora migliore ed onorare maggiormente questa occasione, che speriamo non sia irripetibile, e forse non sarebbe stato neanche così difficile, con la giusta collaborazione. Vorrà dire che cercheremo di organizzarci meglio e dovremo confidare solo sulle nostre risorse. Abbiamo dimostrato con la buona volontà di saper dare tante belle possibilità per crescere ai nostri giovani, con l’aiuto delle loro famiglie, che ringrazierò sempre per l’affetto e la disponibilità, cercheremo di non fermarci e fare ancora di più in futuro. Sappiamo che non sarà facile, ma insieme possiamo provarci, come abbiamo fatto sempre finora".
UFFICIO STAMPA ASD I DELFINI AMOPUGLIA MONOPOLI