Salgono a 10 milioni di euro i finanziamenti europei ottenuti

204

«Un risultato importante che consentirà alla Città di Monopoli di riappropriarsi, dopo quasi 30 anni, dell’ex Cinema Teatro Radar per il quale Ministero dell’Istruzione e Comune di Monopoli hanno già stanziato dei fondi per l’avvio dei lavori in tempi brevi. I fondi riconosciutici rappresentano l’ultimo tassello di un percorso iniziato lo scorso anno e che ci consentirà di poter restituire la struttura ai monopolitani nel 2013». A dichiararlo è il Sindaco di Monopoli Emilio Romani che commenta la determinazione dirigenziale del Settore Assetto del Territorio della Regione Puglia (n.461 dell'8/8/2011) con la quale è stata resa nota la graduatoria delle candidature per l’attuazione dell’Azione 7.1.1. «Piani integrati di sviluppo urbano di città medio-grandi», pubblicata lo scorso 22 aprile sul Bollettino ufficiale. Il Comune di Monopoli si è piazzato al 9° posto ottenendo un finanziamento di € 3.845.000,00.

Tale bando, aperto alle città con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, prevedeva il finanziamento di 52 milioni di euro per interventi pubblici al quale hanno aderito 38 comuni medio/grandi. In particolare, i fondi riconosciuti dalla Regione Puglia al Comune di Monopoli, così come deliberato dalla Giunta Comunale lo scorso 5 luglio, serviranno al recupero dell’immobile comunale ex Cinema Radar ed annesso ex Hotel Savoia. All’interno sarà realizzato un cinema-teatro e un auditorium e sarà ospitata la sede secondaria del Conservatorio “Nino Rota”. Inoltre, una parte del finanziamento sarà destinata al completamento degli spazi esterni a servizio del compendio immobiliare dell’ex mattatoio. Si tratta di interventi in avanzato stato di definizione in quanto già corredati di progettazione definitiva.

(continua)

IL COSTO DEI PROGETTI – I progetti in questione impegnano risorse per un importo totale pari a € 7.263.578,47. È già disponibile la somma complessiva di € 3.418.578,47 di cui € 2.418.578,47 in attuazione del Protocollo di Intesa stipulato il 12 ottobre 2010 tra la Direzione Generale Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Afam) del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il Conservatorio “Nino Rota” ed il Comune di Monopoli e € 1.000.000,00, quale ulteriore stanziamento già deliberato dal Consiglio Comunale con l’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011. Il finanziamento regionale copre la restante somma che consentirà di recuperare dopo quasi 30 anni l’ex cinema teatro Radar e di completare gli spazi esterni dell’ex mattatoio.

DIECI MILIONI DI FINANZIAMENTI – Con queste ultime somme salgono a oltre dieci milioni di euro i finanziamenti europei ottenuti dal Comune di Monopoli. Ad aprile scorso è stato sottoscritto il disciplinare che regola il rapporto con la Regione per il piano particolareggiato delle aree produttive di via Baione per € 1.752.930,44. I fondi ottenuti serviranno per opere di urbanizzazione primaria e di completamento. Un altro milione di euro dal P.O. FESR 2007-2013 Asse VII servirà per la pubblica illuminazione e la ripavimentazione con basolato delle vie centro storico. E, infine, 3,8 milioni di euro per i lavori previsti dal “Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile” (Pruacs) per il recupero degli immobili comunali per la realizzazione di alloggi a canone sostenibile con interventi che mirano a tutelare le fasce sociali deboli, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di area parcheggio a ridosso del centro storico e di un parco giochi per bambini.

Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino