Ancora su un binario morto il confronto sull’aumento della tassa rifiuti a Monopoli

274

La  CGIL di Monopoli esprime preoccupazione per la situazione che si è creata alla luce anche delle dichiarazioni di molti esponenti dell’amministrazione comunale che non lasciano intravedere una soluzione che agevoli in qualche modo le famiglie a basso reddito e i nuclei  famigliari numerosi.
Queste dichiarazioni non sono altro che uno scarica barile sui dirigenti comunali che non sono il capo espiatorio di scelte politiche inizialmente condivise dall’attuale maggioranza, salvo poi in alcuni casi tardivamente prenderne le distanze
Ribadiamo che le misure attuali  di riduzione delle cartelle non sono sufficienti per venire incontro ai cittadini che dovrebbero pagare somme in alcuni casi anche triplicate rispetto allo scorso anno. Senza entrare nel merito del regolamento e della gara di appalto, ribadiamo, che l’amministrazione comunale di Monopoli doveva inserire una somma  consistente nel proprio bilancio per venire incontro alle esigenze dei nuclei bisognosi della nostra città  producendo così una consistente riduzione delle stesse cartelle.
Chiediamo pertanto all’Amministrazione  Comunale di estendere le agevolazioni previste a fino a un reddito ISEE di E. 15.000; agevolazioni per i  nuclei mono redditi con figli a carico da 4 in su.
Chiediamo inoltre all’amministrazione di reperire le risorse necessarie  utilizzando il recupero di  somme recuperate anche dalla soppressione di iniziative pseudo turistiche estranea a qualsiasi logica di rilancio turistico della nostra città, bensì a foraggiare a pioggia iniziative  inutili e inappropriate al momento certamente non esaltante  che vive la nostra comunità.

Monopoli, 28/6/2011
CAMERA DEL LAVORO CGIL MONOPOLI