Per Poliscuola si cerca materiale su scuola e lavoro
Sarà dedicata ai «150 anni di scuola e lavoro a Monopoli» l’edizione 2011 di Poliscuola, l’iniziativa promossa ogni anno dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con le scuole della città. A comunicarlo è l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci.
Il Comitato Tecnico Scientifico di Poliscuola rivolge un appello a tutte le scuole e, in più generale, a tutti i cittadini affinché contribuiscano a valorizzare il patrimonio culturale del sistema scolastico cittadino attraverso la segnalazione e il conferimento di immagini, reperti, documenti e testimonianze orali come quaderni, libri scolastici, fotografie e documenti. Ad un gruppo di ricerca sulla storia della scuola e del lavoro in città sarà affidato il compito di registrare i materiali reperiti, recuperare e delineare biografie, progettare un museo cittadino della scuola e del lavoro, tracciare le linee dei processi storici individuando prospettive per il futuro e contribuire a organizzare seminari tra marzo e aprile e gli incontri di Poliscuola di maggio.
Il materiale video e fotografico potrà essere consegnato presso l'Ipsiam (referente prof. Raffaele Santo) dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle 13,00 n. tel. 080/747744.
Altro materiale, di diversa portata, potrà essere consegnato presso il Bosco dei Sogni (referente Giulia Cazzorla) il sabato dalle 9,00 alle 12,00 (numero tel. 080/2462070 – via Roma n. 255 ) o all’Urp c/o il Comune di Monopoli in via Garibaldi n.6.
Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino