I provvedimenti della prima giunta dell’anno
La Giunta Comunale nella seduta dell’11 gennaio ha approvato la proroga della graduatoria dei cittadini da impiegare per prestazioni occasionali di lavoro accessorio e le relative linee guida, la concessione in comodato gratuito all’Associazione Canottieri "Pro Canottieri Monopoli" dei locali di Cala Batteria e la relazione del Dirigente all’Urbanistica circa la cessione di aree comunali.
LAVORO ACCESSORIO – L’esecutivo ha incaricato il Dirigente dell’ Area Organizzativa V dott. Lorenzo Calabrese di porre in essere gli adempimenti necessari per la proroga, sino al 31 dicembre 2011, della validità della graduatoria dei cittadini da impiegare per prestazioni occasionali di lavoro accessorio. Il personale è impiegato nei "lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti" e nelle "manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli" nei "lavori di emergenza o di solidarietà". La Giunta ha, altresì, approvato le nuove linee di indirizzo: si è stabilito il limite massimo delle erogazioni a 3.000 euro netti complessivi al raggiungimento del quale si procede allo scorrimento della graduatoria. Inoltre, è prevista la nomina al di fuori della graduatoria nei casi in cui i dirigenti responsabili delle Aree Organizzative utilizzatrici ravvisino particolari competenze maturate dai soggetti già impiegati.
PRO MONOPOLI – La Giunta Comunale ha concesso in comodato gratuito all’Associazione Canottieri "Pro Canottieri Monopoli" quattro vani di proprietà comunale siti a Cala Batteria. Questi, previa stipula di apposita convenzione quinquennale, dovranno essere destinati ad esclusivo uso di sede sociale sportiva, con divieto di sublocazione o cambio di destinazione. Ogni anno la Pro Monopoli si impegna ad iscrivere venti ragazzi, in qualità di "soci atleti", anche diversamente abili, che saranno esentanti da qualsiasi contribuzione (tassa d’iscrizione e quota societaria stabilita dal consiglio direttivo dell’Associazione). Tutte le spese di energia elettrica, acqua, Tarsu e di manutenzione ordinaria dell’immobile saranno a carico della Pro Monopoli. Il provvedimento si è reso necessario perché l’ultimo contratto stipulato con decorrenza di 9 anni, risaliva al 10 agosto 1937.
CESSIONE AREE – L’esecutivo, infine, ha approvato la relazione del Dirigente dell’A.O. IV – Urbanistica Ing. Amedeo D’Onghia circa la non previsione, da parte del Comune di Monopoli, della cessione di aree da destinare a insediamenti di tipo residenziale, produttivo e terziario.
Portavoce Sindaco
Dott. S.D. Scarafino