Conferenza stampa dei Partiti di opposizione

242

Prima parte
{flvremote}http://www.vivilacitta.net/filmatiottavio/PD1.flv&logo=http://www.bbmonopoli.it/logovivi.png{/flvremote}  

Seconda parte
{flvremote}http://www.vivilacitta.net/filmatiottavio/PD2.flv&logo=http://www.bbmonopoli.it/logovivi.png{/flvremote} 

I partiti di opposizione si sono convocati oggi presso la Sala "Terre Parlanti", insieme a diverse Associazioni di Monopoli per una conferenza stampa inerente il redigendo bando-concorso sulla gestione dei rifiuti.

Considerato che nel Consiglio Comunale del 21 dicembre scorso non è emersa una idea chiara di come l’Amministrazione intende gestire il ciclo dei rifiuti e considerato che le linee guida proposte non appaiono né convincenti né adeguate alla realtà della città, le forze politiche di opposizione, in accordo con gli esponenti delle Associazioni che hanno partecipato all’incontro e al fine di manifestare la propria volontà collaborativa, chiedono a mezzo stampa al Sindaco e alla Amministrazione del Comune di Monopoli:

  1. di sospendere la redazione del bando di gara che il Dirigente dovrà predisporre sulla scorta delle linee guida adottate dal Consiglio Comunale, eventualmente deliberando una ulteriore breve proroga del contratto in essere affinché si possa, con razionalità equilibrio e attenzione ai doveri verso i cittadini, meglio definire le linee guida del redigenda gara di appalto e del servizio;

  2. di convocare nei primissimi giorni di gennaio 2011 un incontro – tavolo tecnico aperto a tutte le forze politiche, alle personalità e alle Associazioni che hanno approfondito la tematica in questione e che possono apportare un contributo.

Tutto questo al fine di meglio rispondere alle esigenze dei cittadini sotto il profilo sociale e culturale, sotto l’aspetto qualitativo del servizio, e soprattutto dal punto di vista economico onde evitare che l’opportunità attuale di fornire alla città un servizio di gestione dei rifiuti rispondente alle prescrizioni delle disposizioni regionali sulle quantità di raccolta differenziata, consono alla qualità della vita e congruente ad una finalità al risparmio delle risorse, diventi un alibi per un aggravio dei costi del servizio a carico dei cittadini.

Monopoli, 29 dicembre 2010

Partito Democratico

Italia dei Valori

Sinistra Ecologia e Libertà

Popolari Glocalizzati

Io Sud

Rifondazione Comunista

API

Verdi