Ci scrive Io Sud: La Northern Petroleum, il nome vi dice niente?
La società “Northerm Petroleum”, con comunicazioni a Comuni, Enti e con pubblicazioni sui quotidiani ha reso noto che: «Sono stati depositati, per la libera consultazione da parte dei soggetti interessati, lo studio di Impatto Ambientale, il Progetto e la Sintesi non Tecnica, relativi alla prima fase del Programma Lavori collegato all’Istanza di Permesso di Ricerca Idrocarburi in mare denominato 161 FR–NP. L’area di cui all’istanza ha estensione pari a 733, 5 kmq e localizzato nel mare Adriatico a circa 70 km a nord–est di Brindisi e circa 60 km a est di Bari, ad una distanza minima dalla costa pari a 22,4 km (circa 12,1 miglia marine). L’autorità competente è il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. Ai sensi dell’art. 10 si rende noto che la presente valutazione di impatto ambientale comprende anche la procedura di Valutazione di Incidenza». Si tratta, tanto per essere chiari, del tratto di costa che da Polignano a Mare giunge ad Ostuni e che interessa direttamente la nostra città.
L’avviso della “Northerm Petroleum” si conclude così: «Chiunque abbia interesse può prendere visione dei documenti depositati e presentare osservazioni entro 60 giorni presso il Ministero dell’Ambiente e presso la Regione Puglia-Assessorato all’Ecologia».
(continua)
Le nostre domande sono le seguenti.
Come è possibile che la stragrande maggioranza degli organi d’informazione locali non abbiano neanche scritto un trafiletto informativo su una notizia così rilevante per la nostra città? Nel giorno in cui l’amministrazione comunale sperperava 5.000 euro per organizzare un convegno flop sulla libera comunicazione al cospetto del nuovo “mentore” politico del primo cittadino, l’On. Gasparri, una notizia così importante passava sotto silenzio.
La nota della Northern Petroleum parla di comunicazioni ai comuni. E’ giunta qualche altra “cartuccella” al comune di Monopoli? Chiediamo al sindaco di Monopoli di verificare di persona che non siano giunte altre comunicazioni da parte della compagnia petrolifera onde evitare il ripetersi della figuraccia dell’anno scorso. Nel contempo vorremo sapere cosa intende fare la sua amministrazione in merito. Presenterà delle osservazioni? O resteremo ad ammirare gli scempi che da Roma vengono imposti alla città?
Speriamo che almeno il sindaco, in questo momento in altre faccende affaccendato, sia a conoscenza della questione. E i cittadini monopolitani? C’è qualche volenteroso che si premurerà di informarli?
Il coordinatore locale
Angelo Vito Lamanna