Successo internazionale di Sara Monte della Pro Monopoli-Surgelsud alla Kinder Skiff di Torino

256

Torino 13.14 novembre 2010 – Successo internazionale della Pro Monopoli-Surgelsud alla più celebrata manifestazione remiera di fondo per atleti under 14, organizzata dalla Cerea a Torino, denominata Kinder Skiff. L’edizione 2010 della regata, svoltasi lungo i quattro spettacolari km sul Po, con la suggestiva cornice del Parco del Valentino, sarà ricordata per il taglio internazionale che la ha caratterizzata, in quanto, tra i duecentosettantanove iscritti, tutti singolisti, erano presenti anche atleti della Svizzera, Francia, Usa, Australia. Quest'importantissima kermesse remiera ha visto la Pro Monopoli-Surgelsud presente con due soli atleti: Sara Monte ed Emanuele Fiume. La Monte ha vinto, sovvertendo i pronostici con una condotta di gara equilibrata ma energica, la categoria allieve B. Emanuele Fiume ha conquistato un lusinghiero dodicesimo posto tra gli allievi C. Risultati di gran rilievo se si pensa che la loro presenza è stata in forse sino al giorno precedente la manifestazione, per motivi tecnico-organizzativi. La dodicenne Sara Monte, ha distaccato la seconda classificata, Francesca Mino della Caprera, di soli otto decimi di secondo, conquistando un successo che corona una stagione lunga ma indimenticabile, fatta di vittorie a raffica. Il giorno successivo si è svolta, la regata per i grandi, denominata Silver Skiff, trofeo internazionale di canottaggio singolo sul Po, giunto alla 19ª edizione con un percorso di undici km, dal Castello del Valentino a quello di Moncalieri, dal Villaggio Medievale al Valentino, dal Monte dei Cappuccini a tutta la collina. Bene si è comportato il singolista junior Michele Quaranta (15°) e Augusto Carparelli nella categoria master C(11° assoluto e 6° degli italiani).

 

Gennaro Ciminelli (consigliere segretario Circolo Canottieri Pro Monopoli)