Ci scrive Io Sud: Seminiere di Polistirolo, fatto davvero?
Gentile Direttore,
Fatto? Ma cosa hanno fatto questi amministratori, se non dispensare a tutti una grande quantità di promesse? Cosa avranno pensato le nostre famiglie? Facendo una passeggiata per l’agro monopolitano ma anche nelle zone costiere, è evidente che lo smaltimento delle seminiere di polistirolo sia ancora una promessa, ben lontana dalla realtà.
«Il primo ottobre incontrerò i responsabili del Corepla e ci dovrebbe essere l’ok alla sigla del protocollo d’intesa. Entro il prossimo venerdì dovrebbe esserci la soluzione del problema», aveva dichiarato ad inizio ottobre alla stampa l’assessore all’Ambiente, Antonio Rotondo.
Ricordo io stesso come la maggioranza, in una riunione di un paio di settimane fa, in c.da Stomazzelli, asserì che il problema sarebbe stato risolto nel giro di 48 ore. Quanto tempo passerà ancora affinché gli agricoltori vedano realizzate queste promesse?
Le foto da noi scattate il primo novembre scorso (che alleghiamo a riprova di quanto sostenuto) testimoniano il degrado creato in zone di verde pubblico e in prossimità dei cassonetti dei rifiuti.
Gli assessori Zaccaria e Rotondo avevano garantito che queste seminiere sarebbero state smaltite a spese del comune, organizzando un’apposita raccolta.
Al momento evidentemente non si è ancora passati dalle parole ai FATTI. In attesa che entrambi gli assessori in causa chiariscano la vicenda, chiediamo :
E’ stato davvero risolto il problema? E se sì, perchè lo scempio delle seminiere non cessa? Di chi la colpa?
Convinti che non tarderà un rapido riscontro alla nostra missiva, non possiamo non stigmatizzare un malcostume di questa “giovane” Amministrazione comunale : fare gli annunci ancor prima di aver davvero FATTO le cose!
Il coordinatore locale
Angelo Vito Lamanna