La Giovane Italia sostiene l’Assessore Orciuolo

321

La Cultura è il sale della vita…dovrebbe essere questo il principio ispiratore di ogni uomo, di ogni collettività e in modo particolare delle giovani generazioni in una realtà dominata da una spasmodica tecnologia. Ecco perché Noi, Giovani di una città che conta decine di Associazioni Culturali e vede numerose persone giornalmente impegnate in iniziative e progetti di siffatta valenza, sposiamo appieno l’operato del nostro Assessore alla Cultura ed alle Politiche Giovanili Elio Orciuolo, il quale ha dato vita a Monopoli per 365 giorni all’anno al brand di “Cantiere Cultura”, sintomo di un’agognata necessità di cultura nelle sue innumerevoli declinazioni, dalla musica, in cui può personalmente apportare il suo contributo professionale, all’arte, sino alla storia, alle tradizioni e allo spettacolo.

Per tutte queste ragioni auspichiamo e sosteniamo l’ambizioso e validissimo progetto di costituire una Fondazione culturale che si ponga come un laboratorio di iniziative, idee e progetti di natura culturale da qualsiasi parte questi provengano, reputando che l’istituzione di una tale realtà possa portare in auge il nome di Monopoli anche al di là dei confini cittadini, non limitandolo alla immediata associazione con il solo splendore del mare che lambisce le nostre coste. Chiediamo a gran voce all’amministrazione comunale tutta di riprendere seriamente in considerazione la priorità di ristrutturare il Cinema Teatro Radar, data poi la paventata ipotesi di perdere il Cinema Visconti; è necessario un contenitore che accolga spettacoli teatrali, concerti e cine proiezioni: Monopoli e soprattutto le nuove generazioni lo chiedono a gran voce!
Ci batteremo fino in fondo per questi obiettivi e per una cultura che dovrebbe essere patrimonio di tutti, non solo di chi ridicolmente si ritiene politicamente depositario della stessa. Una cultura che deve entrare e partire dalle scuole, da quegli alunni che devono avere la possibilità di respirare un clima culturale alimentato da dibattiti e incontri, anche sui grandi temi che interessano la Nazione.
Una cultura libera dalle ideologie e da “professori” dalla finta superiorità morale, i quali cercano di sobillare le giovani menti con faziose coercizioni psicologiche.
La Giovane Italia, nel contesto della propria azione in ambito culturale, sta progettando importanti iniziative delle quali a breve ne daremo menzione.
Commissione Cultura Giovane Italia