La tensostruttura nel campo C fa discutere
sono disgustato delle dichiarazioni espresse dal Consigliere Comunale Piero Santacesaria in una intervista rilasciata in merito alla costruzione di una Tensostruttura nel campo "C" del Vito Simone Veneziani.
Il Sig. Santacesaria, che dice di essere un uomo di sport, ma praticamente conosce solo ed esclusivamente le sorti della A.C. Monopoli, e non delle altre realtà cittadine, visto che personalmente non lo ho mai visto presente o interessarsi alla nostra situazione, parla di una sbagliata collocazione della struttura nel campo "C".
La collocazione della struttura nell'area del campo "C", è stata fatta dopo una attenta analisi, e dopo aver visitato gli altri siti, tra cui l'area di circa un ettaro e mezzo adiacente il Bar Meeting citata nell'intervista, ma forse il consigliere non sa, che solo una parte è di proprietà del comune e la restante è privata, con relativi vincoli.
La sicurezza e i divieti di sosta (validi esclusivamente la domenica dalle 12 alle 19 in occasione degli incontri di calcio), nell'area adiacente il campo "C", non sono un problema, visto, che il progetto prevede un area del campo "C" destinata a parcheggio, e le gare non sono in coomitanza con le partite di calcio. Il calcio a 5 gioca il sabato pomeriggio alle ore 16.00, mentre il basket che ha più scelta di orari può giocare alle ore 19.00 della domenica e dopo gli eventi calcistici, sempre se sono nella stessa giornata visto che vi è l'alternanza. Per quanto riguarda la questione ordine pubblica in quella zona, il Consigliere Santacesaria deve pensare più alle partite di calcio che provoca più movimento di una partita di basket o calcio a 5. E fino a poco tempo fa non dimentichiamo che il Palazzetto dello Sport di via Fiume ospitava la domenica partite di basket con massiccia affluenza di pubblico, anche in giornate dove vi era la partita casalinga del Monopoli Calcio, senza provocare nessun problema di ordine pubblico. Oggi è stata ridotta la capienza del Veneziani, chiudendo anche il settore ospiti in occasione di gare ad alto rischio per la sicurezza. Quindi a Monopoli non vedremo mai ritornare le tifoserie di Brindisi, Andria, Noicattaro e altre.
Attualmente a Monopoli non disponiamo di strutture adeguate alla crescita sociale e sportiva, dove le molte associazioni tra cui la Virtus Monopoli che rappresento, è costretta a giocare fuori Monopoli, il Basket, con campionati nazionali maschili e femminili, giocano in una palestra scolastica, adattata a uso di palazzetto.
La Virtus Monopoli ha deciso di donare alla Città di Monopoli, di un progetto per riqualificare in primis un'area non più utlizzata e di dare a Monopoli la possibilità di costruire in breve tempo un'impianto sportivo, che tutti i cittadini possono usufruire, compreso le scuole che possono utilizzarlo e l'attuale A.C. Monopoli che può svolgere sedute di allenamento.
Ci siamo stancati di sentirci dire, nel corso degli anni, dai politici le solite frasi di circostanza. l'impegno che ha preso l'assessore Domenico Zaccaria, è un impegno serio e concreto, che ha tutta la nostra fiducia e il nostro appoggio.
Ora va a voi politici la scelta! quella scelta che i monopolitani Vi anno espresso in passato.
Cordiali Saluti
Lippolis Francesco
Vice Presidente Virtus Monopoli