Posto macchina per disabili? Sempre occupato

245

Stimato Direttore ,
Le scrivo riconoscente della possibilità comunicativa per la nostra città che voi offrite,  vorrei segnalare situazione già nota ma registrata nuovamente dal disagio avvertito sulla pelle di monopolitani. Ieri sera ero sul Sagrato della nostra amata Cattedrale  di passaggio e  incrocio alcune amiche monopolitane attendere con devozione il rientro in Casa della Nostra Protettrice ebbene colgo lo sfogo della Signorina Giulia Zazzera che mi segnala e di cui mi rendo portavoce la seguente situazione la possibilità che si sia più rispettosi della salvaguardia del posto macchina di persone in difficoltà , motorizzate che il disagio del posto macchina tutelato da passo carraio sia lapalissiana è cosa nota anche sulla propria pelle non certo per demerito della vigilanza locale prodiga ed efficiente quanto per chi si scherma continuamente dicendo "è per un sol minuto"
tempo che si protrae . . . e le persone in difficoltà hanno da attender più del dovuto o peregrinar per vicinanze nel chieder quanto spetterebbe se non altro per buon cuore l'alternativa mi si diceva ?
Rimaner in casa sebbene l'andare a mare e il moto in acqua sia condizione salvifica e necessaria . . .
cogliendo l'occasione per il divago la situazione auto a  Monopoli e non solo s'è fatta difficoltosa grata sarei a chi monopolitano vive realtà altre illuminanti a tal proposito e per il miglioramento della vivibilità locale
vorrebbe suggerir soluzioni che chissà possano assurgere a vocazione del luogo a sua emancipazione
coglier il genius loci vi si dovrebbe . .  . concluderei facendo sempre appello alla correttezza , non propugnando frette o astuzie , forze preponderanti o burle facete ,
ma auspicando quella sana correttezza e garbo che è un ingrediente dell' " arte di vivere " alla Gandhi .  .o no?
grata per l'attenzione , 
  
Maria Grazia Napoletano